Serena Sabella

Blogger, WebWriter and Social Media Strategist

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com
  • Social Network
  • Blogging Tips
  • Personal Branding
  • Workaholic
  • Tech tools
  • Scaricabili
Ti trovi qui: Home / Blogging Tips / Gli strumenti indispensabili per il blogger

Luglio 22, 2014 by Serena

Gli strumenti indispensabili per il blogger

Tweet
Share
Pin
Share
0 Condivisioni

Cinque anni fa, quando ho aperto il blog, pensavo mi sarebbe bastato un computer qualsiasi, dieci dita con cui scrivere e delle idee da trasformare in parole.
Mi sbagliavo ovviamente. O meglio: per fare la blogger per hobby bastano le cose che ho appena elencato, per farlo in maniera professionale servono altri strumenti.
Questi sono per me gli indispensabili.

Gli strumenti indispensabili per il blogger

blogger-indispensabili-computer

Ok, è abbastanza ovvio: per fare il blogger la prima dotazione di base è un computer. Ma che tipo di computer? L’ideale sarebbe averne due: un desktop e un notebook di massimo 13”.
Lavorare sempre sul desktop può essere stancante, mentre avere un computer portatile di piccole dimensioni da poter portare in giro o usare per lavorare dal divano, è il massimo. Io ne ho due in effetti, ma due notebook: 19” e 10”. Quello da 19” è comodo ma rimane pur sempre un notebook, che dopo qualche ora ho la sensazione che stiano per cascarmi i polsi; quello da 10” è comodissimo da portare dappertutto ma non regge programmi che vadano oltre Open Office e simili. Nessun programma di grafica.
Per questo, il desktop dovrebbe avere una scheda grafica dedicata e almeno 4Gb di RAM. Il notebook, invece, vi servirà come computer di servizio. Chiaro no?

 

blogger indispensabili tablet smartphone

L’accoppiata smartphone e tablet può sembrare superflua. Molti si chiedono: «cosa può darmi il tablet che non può darmi il telefono?» la risposta è semplice: «il mantenimento della vista».
Infatti lo smartphone e il tablet, anche se hanno quasi le stesse caratteristiche, hanno dimensioni differenti e applicazioni configurate diversamente. Inoltre il tablet può essere molto utile per lavorare in giro anche senza il computer.

 

blogger indispensabili reflex

Prima avevo una macchina fotografica digitale di ottima qualità.
Poi ho avuto una bridge.
Niente, se volete foto di ottima qualità dovete usare una reflex.
Ho usato pochissime volte foto non di mia proprietà, piuttosto non ne metto nessuna. Le trovo troppo impersonali e fredde. Quindi dopo aver provato la reflex ho deciso che no, non potevo continuare a farne a meno. La bridge era davvero troppo limitante nelle performance. E alla fine, anche grazie ai vostri consigli, ho comprato una Nikon D3200 con un obiettivo 18/105VR. Vedrete che foto.

 

blogger indispensabili filtri reflex

Da shopping addict quale sono, non potevo certo limitarmi a comprare solo la reflex. Ho comprato tanti accessori fichissimi (il telecomandino wireless, una borsa carinissima, un laccio diverso…). Mi sembra il minimo.
Ma quelli che vi salvano le foto in extremis e, soprattutto, proteggono le lenti degli obiettivi, sono i filtri e il paraluce. Consentono di cambiare la riuscita di una foto che, senza filtro, risulterebbe inguardabile.

 

blogger indispensabili photoshop

Lo so che solo a vedere il logo di Photoshop state tremando. Sembra difficile ma non lo è.
Armatevi di pazienza e tutorial youtube e imparate a usare Photoshop. Anche un livello easy va bene ma avere qualche base di grafica è necessario sia per il blog che per i social ad esso collegati.
(A breve arriva il tutorial che mi avete chiesto nella pagina Facebook).

blogger indispensabili moleskine

Le idee sono leggere e volano via prestissimo. Per questo bisogna fermarle su carta. No, non basta lo smartphone, serve un taccuino (tanti taccuini) dove appuntare, elencare e trasformare le idee.

Questi i miei indispensabili.
E i vostri?

Post Footer automatically generated by wp-posturl plugin for wordpress.

Tweet
Share
Pin
Share
0 Condivisioni
❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Angela Ercolano dice

    Luglio 30, 2014 alle 16:41

    Io ho una bridge e mi trovo bene già così spesso mi scoccio di portarla figuriamoci se avessi dovuto cambiare di continuo i filtri!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Questa sono io

Serena Sabella

Amo i cambiamenti, agisco più velocemente di quanto penso e sono continuamente in uno stato di work in progress.
Mi piace scrivere, pensare nuovi progetti editoriali e strategie social.

Mi trovi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

In questo blog si parla di…

  • Blogging Tips (26)
  • Freelancer (2)
  • Personal Branding (4)
  • Scaricabili (3)
  • Social Network (15)
  • Tech tools (5)
  • Uncategorized (1)
  • Workaholic (8)

I preferiti dai lettori

socialmedia

Personal branding: 7 cose da non fare (mai ) su Twitter

Blogging: le 8 cose che avrei voluto sapere quando ho aperto il blog

Linkedin: l’importanza di avere un profilo ben curato

Professione blogger: 10 libri da leggere

Articoli recenti

  • Salute mentale al lavoro: come aumentare il benessere in azienda Giugno 17, 2024
  • Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo Maggio 9, 2017
  • Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi Aprile 27, 2017
  • Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola? Febbraio 6, 2017
  • To do list: come organizzo il mio lavoro Gennaio 9, 2017

Commenti recenti

  • Anna su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • Annalisa su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • Costantino su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • qualcuno su Creare collage e banner con Picmonkey: il tutorial
  • Mirko su Richiesta di collegamento su LinkedIn: Do e Don’t

Tag

APP BLOG BLOGGING brand positioning CALENDARIO EDITORIALE CMS CONTENT CURATION COPYWRITING DOWNLOAD FACEBOOK FORMAZIONE FREELANCE GMAIL GOOGLE GOOGLE PLUS HI TECH HOSTING INSTAGRAM LAVORARE DA CASA LINKEDIN MAIL MEDIA KIT NETIQUETTE ORGANIZZAZIONE OTTIMIZZAZIONE DEL TEMPO personal branding PERSONAS PERSUASIONE PINTEREST PLUGIN PRODUTTIVITA' PROFESSIONE BLOGGER reputazione on line SCRIVERE SOCIAL MEDIA STRATEGY SOCIAL NETWORK TARGET TIME MANAGEMENT TO DO LIST TUTORIAL Twitter WORDPRESS WORKLIFE

Salute mentale al lavoro: come aumentare il benessere in azienda

Come scrivere un titolo persuasivo

Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo

Social Media Persuasion

Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi

Ingrediente segreto della Coca Cola

Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola?

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com

Serena Sabella - Blogger, Copywriter e Social Media Specialist - P.Iva 04535990750

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati da questo sito si avvalgono di cookie necessario al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta i Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA