Serena Sabella

Blogger, WebWriter and Social Media Strategist

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com
  • Social Network
  • Blogging Tips
  • Personal Branding
  • Workaholic
  • Tech tools
  • Scaricabili
Ti trovi qui: Home / Blogging Tips / Professione blogger: 10 libri da leggere

Febbraio 24, 2014 by Serena

Professione blogger: 10 libri da leggere

Tweet
Share
Pin
Share
0 Condivisioni

kindle-381242_1920

La bibbia del blogger non esiste. Nessun libro, da solo, può svelare tutti i segreti della professione blogger. Tanti insieme sì. O almeno, possono aiutarti a muoverti meglio, a migliorare le tecniche di scrittura e a imparare cose nuove. Ne abbiamo già parlato: il blogger non finisce mai di imparare, aggiornarsi e studiare.
Occupa tempo, ma quando qualcosa ti appassiona non hai problemi a sacrificare un film per un buon libro.
Oltre a leggere continuamente articoli interessanti sugli argomenti che più interessano la mia sfera professionale infatti, leggo anche un sacco di libri sull’argomento. Alcuni valgono sempre, altri dopo un paio di mesi dalla pubblicazione, sono già obsoleti semplicemente perché il web si evolve velocemente.
Qui voglio segnalarvene qualcuno che secondo me, chi decide di imbarcarsi nell’avventura professione blogger, dovrebbe leggere almeno una volta (almeno!).

La prima selezione è composta da ebook che ho messo in una cartella “indispensabili” sul Kindle. Nella seconda, invece, tutti i libri che ho spesso sulla scrivania e che sono pieni di frasi sottolineate, post it e appunti.

Professione blogger: cosa studiare prima

la-bibbia-del-blogger-3

A tutto SEO – Basi ed elementi pratici

Sono dell’idea che fare i puristi dei contenuti sia inutile. Si scrive in primis e solo per le persone, ma sono gli spider dei motori di ricerca che devono poter trovare i nostri contenuti per farli arrivare alle persone.  Quindi, no ai post scritti per i motori di ricerca, sì ai post con ottimi contenuti ma anche ottimizzati per la SEO. Perché un conto è avere un blog personale che faccia da biglietto da visita, ma se volete fare i blogger di professione vi capiterà di dover scrivere per portali che guardano soprattutto ai numeri.
Questo libro spiega le basi e fa alcuni esempi per migliorare le proprie competenze SEO e per metterle in pratica.

Manuale di buonsenso in rete

Seguo il blog di Alessandra Farabegoli da tempi non sospetti e i suoi consigli sono sempre preziosissimi. Questo libro raccoglie ogni anno una selezione di post che aiutano chiunque si affacci sul web, a costruire una presenza on line utile per sé stesso e per gli altri. Inutile dire che è il primo libro che dovrebbe leggere chi da grande vorrebbe fare il professionista del web.

Bloggare alla grande

Un libro che è una testimonianza dell’autore di Melamorsicata.it, un blog che ad oggi ha superato i 15.000.000 di pageviews. Pieno di consigli, best practices e spunti di riflessione interessanti.

Keep calm & write

Un ebook firmato da una persona che stimo moltissimo: un professionista del web a tutti gli effetti. Sto parlando di Riccardo Esposito.
Si tratta di un ebook dedicato al blogging con le riflessioni dell’autore di MySocialWeb.it. Uno dei pochi libri sul blogging senza scadenza. Consigli su come scrivere dei post efficaci, su come curare un blog e il rapporto con i lettori.

professione blogger

 

WordPress: dalla A alla W

Che vi piaccia o no, WordPress è attualmente il  CMS più performante e professionale. Come fate a fare del bloggare una professione senza conoscere perfettamente WordPress? Non potete.

Lavoro, dunque scrivo!

L’autrice di questo libro è la stessa penna del blog mestierediscrivere.com: Luisa Carrada.
Consigli ed esercizi di scrittura per  chiunque voglia imparare a comunicare bene e a trasformare i pensieri in parole. Non importa che tipo di testo voi stiate scrivendo, importa che sia efficace.

Scrivere nella rete

Un po’ sui generis ma ugualmente utile. Esercizi sulla sperimentazione della poesia flarf, analisi di romanzi scritti in base a scambi di mail ma anche analisi di blog famosi e pagine Facebook di indiscutibile successo.

 I ferri del mestiere

Questo è quello che più si avvicina al mio concetto di bibbia del blogger. Tra tutti i testi simili che ho letto questo, secondo me, è IL manuale di scrittura.
Lezioni semplici ed esercizi già svolti. Il metodo didattico utilizzato è efficacissimo e permette di migliorare il proprio stile di scrittura in pochissimo tempo.

Professione blogger

Una guida basata sull’esperienza personale dello scrittore che si ritrova da un giorno all’altro dal fare lo scrittore all’essere blogger per Skype.
Il racconto di un caso di successo appassionante da cui trarre ispirazione.

Il mestiere di scrivere

Luisa Carrada (sono una sua fan, sì), in questo libro dà una visione d’insieme della scrittura professionale oggi, delle tendenze e degli strumenti disponibili. Un racconto (non proprio un saggio) da cui imparare un sacco.

Questi i miei libri preferiti sul tema professione blogger. Rilegateli tutti insieme e otterrete una bibbia.

______________________________________________________________

Visto che siamo in tema libri, qui trovate quelli che ho letto e recensito per Piccolini.it:

Animali nel mondo
Capitan Calamaio e il libro magico
Gita alla Fattoria per il Signor Acqua

Post Footer automatically generated by wp-posturl plugin for wordpress.

Tweet
Share
Pin
Share
0 Condivisioni
❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Riccardo Espositor dice

    Febbraio 24, 2014 alle 10:10

    Grazie per aver inserito il mio ebook nella tua lista!

    Rispondi
  2. Stefania Di (@FebruarySong) dice

    Febbraio 24, 2014 alle 11:05

    La mia wishlist di Amazon è cresciuta a dismisura negli ultimi minuti. Per fortuna che tra qualche settimana è il mio compleanno. 🙂

    PS. Mi piace la piega che sta prendendo il tuo blog. Ammetto che mi mancano i tuoi post naneschi, però questa tua nuova versione professionale mi sta aiutando molto a dare una svolta al mio lavoro. Ti ho già ringraziato sui vari social network, ma sappi che continuerò a farlo. Speriamo che porti a qualcosa di buono!

    Rispondi
    • Serena dice

      Febbraio 28, 2014 alle 12:48

      Qualche post nanesco lo scriverò… il blog prende la piega che prende la mia vita 🙂

      Rispondi
  3. mammaorsacuriosona - Stefania dice

    Febbraio 24, 2014 alle 12:52

    wow! veramente utile questa lista per una blogger inesperta e alle prime armi come me! grazie!

    Rispondi
  4. Tommaso Gambella dice

    Maggio 2, 2016 alle 11:18

    Grazie dei consigli Serena, spero che pubblicherai altro materiale sulla professione del blogger perchè mi piace il tuo stile di scrittura. Io sono un neofito del settore e partire da questa lista di libri mi sembra una grande idea, visto che i libri parlano tanto di informatica come di scrittura. Buona fortuna con il tuo blog!

    Rispondi
    • Serena dice

      Maggio 2, 2016 alle 11:22

      Grazie mille Tommaso. Ora sto leggendo dei libri molto molto interessanti e sì, ne parlerò presto nel blog. 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Questa sono io

Serena Sabella

Amo i cambiamenti, agisco più velocemente di quanto penso e sono continuamente in uno stato di work in progress.
Mi piace scrivere, pensare nuovi progetti editoriali e strategie social.

Mi trovi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

In questo blog si parla di…

  • Blogging Tips (26)
  • Freelancer (2)
  • Personal Branding (4)
  • Scaricabili (3)
  • Social Network (15)
  • Tech tools (5)
  • Uncategorized (1)
  • Workaholic (8)

I preferiti dai lettori

socialmedia

Personal branding: 7 cose da non fare (mai ) su Twitter

Blogging: le 8 cose che avrei voluto sapere quando ho aperto il blog

Linkedin: l’importanza di avere un profilo ben curato

Professione blogger: 10 libri da leggere

Articoli recenti

  • Salute mentale al lavoro: come aumentare il benessere in azienda Giugno 17, 2024
  • Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo Maggio 9, 2017
  • Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi Aprile 27, 2017
  • Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola? Febbraio 6, 2017
  • To do list: come organizzo il mio lavoro Gennaio 9, 2017

Commenti recenti

  • Anna su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • Annalisa su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • Costantino su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • qualcuno su Creare collage e banner con Picmonkey: il tutorial
  • Mirko su Richiesta di collegamento su LinkedIn: Do e Don’t

Tag

APP BLOG BLOGGING brand positioning CALENDARIO EDITORIALE CMS CONTENT CURATION COPYWRITING DOWNLOAD FACEBOOK FORMAZIONE FREELANCE GMAIL GOOGLE GOOGLE PLUS HI TECH HOSTING INSTAGRAM LAVORARE DA CASA LINKEDIN MAIL MEDIA KIT NETIQUETTE ORGANIZZAZIONE OTTIMIZZAZIONE DEL TEMPO personal branding PERSONAS PERSUASIONE PINTEREST PLUGIN PRODUTTIVITA' PROFESSIONE BLOGGER reputazione on line SCRIVERE SOCIAL MEDIA STRATEGY SOCIAL NETWORK TARGET TIME MANAGEMENT TO DO LIST TUTORIAL Twitter WORDPRESS WORKLIFE

Salute mentale al lavoro: come aumentare il benessere in azienda

Come scrivere un titolo persuasivo

Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo

Social Media Persuasion

Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi

Ingrediente segreto della Coca Cola

Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola?

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com

Serena Sabella - Blogger, Copywriter e Social Media Specialist - P.Iva 04535990750

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati da questo sito si avvalgono di cookie necessario al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta i Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA