Serena Sabella

Blogger, WebWriter and Social Media Strategist

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com
  • Social Network
  • Blogging Tips
  • Personal Branding
  • Workaholic
  • Tech tools
  • Scaricabili
You are here: Home / Blogging Tips / Tre risorse essenziali per i blogger che cercano immagini free

Marzo 21, 2014 by Serena

Tre risorse essenziali per i blogger che cercano immagini free

Tweet
Condividi
Pin
+1
Condividi
0 Condivisioni

Prendete due blog: uno ha un’immagine accattivante o una bella foto in ogni post l’altro è pieno di post ben scritti ma lunghi, senza la giusta formattazione che rende più fluida la lettura e soprattutto senza immagini.
Quale post siete più portati a leggere?

immagini-blog

Se vedo un post lungo e senza neanche un immagine abbastanza appealing mi scoraggio, lo metto su Pocket (poi ne parliamo), e  penso “quando ho tempo lo leggo”, magari attratta da un titolo ben scritto. Non lo leggerò mai in realtà.
Content is the king but beauty is the key!

content is the king

Ovvero, anche l’occhio vuole la sua parte.
Sul web tutto viaggia velocissimo, specialmente l‘informazione. Se il vostro nome (dopo un adeguato lavoro di personal branding) garantisce la qualità dei contenuti avrete dei lettori fedeli che cliccheranno sui post sharati sui vostri canali social. Ma rendete la loro esperienza di lettura più piacevole attraverso le immagini. Glielo dovete.

L’ideale sarebbe che la foto fosse di vostra proprietà. Sono dell’avviso che un blogger debba saper comunicare a più livelli: con le parole ma anche con le immagini. Quindi dovreste conoscere le basi per una effettuare delle foto non professionali ma almeno pubblicabili. Se invece non avete un buon rapporto con la reflex potete trovare le immagini online.
Ecco le mie tre risorse preferite che permettono di usare delle belle foto sul vostro blog, o in qualsiasi lavoro creativo, senza restrizioni di copyright e senza dover pagare per le licenze.

Le tre risorse essenziali per i blogger che cercano immagini free

Unsplash

Su Unsplash riesco a trovare poche foto da utilizzare. Il perché? Spesso sono foto troppo belle. Si tratta di una piattaforma che pubblica dieci foto al giorno e spesso sono tutte foto artistiche e professionali.
Le foto possono essere prelevate senza attribuzione. Ma è abbastanza ovvio che per una questione di netiquette e di eleganza, sarebbe sempre opportuno dare la legittima paternità alla foto.
Un neo di questa piattaforma è che non ha un motore di ricerca interno. Esiste un archivio da consultare e da cui scaricare le foto. Potete iscrivervi gratuitamente al feed e scaricare le immagini che pensate che potrebbero tornarvi utili e salvarle in un vostro archivio personale. Io uso Unsplash in questo modo.

Pixabay

Pixabay è il mio preferito. Simile a Unsplash, consente di utilizzare le foto che appaiono sul sito senza restrizioni, in qualunque blog o lavoro creativo (ma vale sempre la regola di cui sopra). Qui però esiste un motore di ricerca interno molto efficace.

Photo Pin

Photo Pin è in pratica il motore di ricerca di Flickr. Permette di cercare le foto taggate attraverso determinate parole chiave e restituisce la foto e il link per l’attribuzione dei credits in un’unica schermata.

Photo Pin è la piattaforma ideale per i blogger che scrivono su dei corporate blog. Infatti su Photo Pin le immagini sono catalogate sotto due tipi di licenza: commerciale e non commerciale (basta un flag sulla barra di sinistra). Per i corporate blog è sempre il caso di usare immagini concesse in licenza commerciale e riportare i credits con un link alla foto originale.

E voi dove recuperate le foto o le immagini per i vostri post?

Post Footer automatically generated by wp-posturl plugin for wordpress.

Tweet
Condividi
Pin
+1
Condividi
0 Condivisioni
❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Comments

  1. Gloria says

    Maggio 22, 2014 at 10:33

    Utilissimo post!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Check list: 10 controlli da fare prima di cliccare su "pubblica" | Bismama ha detto:
    Marzo 24, 2014 @ 07:46

    […] immagini sono una delle parti più importanti di ogni post. Ne abbiamo già parlato no? Ogni post dovrebbe contenere un’immagine; una bella immagine che possa essere facilmente condivisa su Pinterest e che comunichi quello che […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito

Questa sono io

Serena Sabella

Amo i cambiamenti, agisco più velocemente di quanto penso e sono continuamente in uno stato di work in progress.
Mi piace scrivere, pensare nuovi progetti editoriali e strategie social.

Mi trovi su

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

In questo blog si parla di…

  • Blogging Tips (26)
  • Freelancer (2)
  • Personal Branding (4)
  • Scaricabili (3)
  • Social Network (15)
  • Tech tools (5)
  • Workaholic (8)

I preferiti dai lettori

socialmedia

Personal branding: 7 cose da non fare (mai ) su Twitter

Blogging: le 8 cose che avrei voluto sapere quando ho aperto il blog

Linkedin: l’importanza di avere un profilo ben curato

Professione blogger: 10 libri da leggere

Articoli recenti

  • Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo Maggio 9, 2017
  • Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi Aprile 27, 2017
  • Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola? Febbraio 6, 2017
  • To do list: come organizzo il mio lavoro Gennaio 9, 2017
  • Creare le personas: informazioni, strumenti e consigli Dicembre 12, 2016

Commenti recenti

  • francesco fino su Programmare l’invio delle mail con Gmail
  • Michele Menniti su Programmare l’invio delle mail con Gmail
  • Serena su Programmare l’invio delle mail con Gmail
  • Gianni Catania su Programmare l’invio delle mail con Gmail
  • Serena su Usare al meglio la vostra casella di posta Gmail

Tag

APP BLOG BLOGGING brand positioning CALENDARIO EDITORIALE CMS CONTENT CURATION COPYWRITING DOWNLOAD FACEBOOK FORMAZIONE FREELANCE GMAIL GOOGLE GOOGLE PLUS HI TECH HOSTING INSTAGRAM LAVORARE DA CASA LINKEDIN MAIL MEDIA KIT NETIQUETTE ORGANIZZAZIONE OTTIMIZZAZIONE DEL TEMPO personal branding PERSONAS PERSUASIONE PINTEREST PLUGIN PRODUTTIVITA' PROFESSIONE BLOGGER reputazione on line SCRIVERE SOCIAL MEDIA STRATEGY SOCIAL NETWORK TARGET TIME MANAGEMENT TO DO LIST TUTORIAL Twitter WORDPRESS WORKLIFE
Come scrivere un titolo persuasivo

Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo

Social Media Persuasion

Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi

Ingrediente segreto della Coca Cola

Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola?

To do list settimanale-come organizzo il mio lavoro

To do list: come organizzo il mio lavoro

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com

Serena Sabella - Blogger, Copywriter e Social Media Specialist - P.Iva 04535990750

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati da questo sito si avvalgono di cookie necessario al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta i Cookie
Privacy & Cookies Policy