Serena Sabella

Blogger, WebWriter and Social Media Strategist

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com
  • Social Network
  • Blogging Tips
  • Personal Branding
  • Workaholic
  • Tech tools
  • Scaricabili
You are here: Home / Social Network / Usare Pinterest correttamente (e per aumentare il traffico sul blog)

Marzo 5, 2014 by Serena

Usare Pinterest correttamente (e per aumentare il traffico sul blog)

Tweet
Share
Pin
Share
0 Condivisioni

pinterest-793052_1920

Pinterest è una droga, ma è anche una risorsa utilissima per aumentare gli accessi al blog. In alcuni casi molto più degli altri social network.
Qui alcuni consigli per chi proprio non conosce Pinterest e per chi, invece, non può fare a meno di pinnare selvaggiamente ogni giorno.

Pinterest-tips
Pinterest Tasks for beginners:

1. Pinterest merita ancora più attenzione rispetto agli altri social network perché è molto più vasto e ha una struttura diversa rispetto agli altri social network. Ad esempio su Twitter e Fb c’è di solito un legame: che sia un follow o un’amicizia. Su Pinterest potete cercare l’argomento di cui vi interessa vedere i pin e guardare le immagini che vi interessano senza essere necessariamente legato in nessun modo ai pinners.
Per costruire un network su Pinterest sono importanti due cose: fare interazione (like ma soprattutto commenti, commenti, commenti) più di qualunque altro social network e curare al massimo la grafica di ciò che pinniamo.
È importante che, nei prossimi giorni (o settimane) dedichiate pochi minuti al giorno per aggiornare (io ad esempio, pochi giorni fa, ho cambiato le copertine di tutte le board con delle foto più belle), organizzare, mettere le categorie e le descrizioni alle board. Nelle descrizioni, perché quella board venga trovata più facilmente dalle persone che non vi seguono, usate anche le keyword.

2 . Usate le board condivise. Io ne ho una che è #pazziperlacancelleria.
Se conoscete persone che condividono i vostri stessi interessi, condividete alcune board con loro invitandoli a pinnare.

Pinterest advanced tasks:

1. Controllate regolarmente chi ti pinna e ringrazia. Puoi farlo digitando nella barra del browser http://pinterest.com/source/ILNOMEDELTUOSITO.com.

3 . Re- pin , commentare , intavolare conversazioni. Vale non solo per i beginners ma anche per chi è da tempo su Pinterest.

4 . Utilizzate uno strumento di reporting per analizzare quando e quante volte vengono condivisi i contenuti dal vostro blog. Pinalerts.com è un ottimo strumento.

Se avete domande o dubbi (non solo su Pinterest ma anche sugli altri social network), segnatele. Presto una sorpresa.

Post Footer automatically generated by wp-posturl plugin for wordpress.

Tweet
Share
Pin
Share
0 Condivisioni
❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Comments

  1. uesciva says

    Marzo 5, 2014 at 09:56

    Pinterest me lo filo pochissimo io 🙁 …ma non c’ho tempo! ma le tue giornate quante ore durano??!

    Rispondi
    • Serena says

      Marzo 5, 2014 at 10:17

      Durano dalle 18 alle 19 ore più 4/5 ore di sonno. 🙂

      Rispondi
  2. Sara Stellegemelle says

    Marzo 5, 2014 at 17:18

    una droga per davvero, il mio profilo Pinterest è un gran casino ( si può dire? se lo vedi annuisci 😀 ) devo imparare ad usarlo. grazie

    Rispondi
    • Serena says

      Marzo 5, 2014 at 22:23

      Ok, non è un buon motivo per rimboccarti le maniche e fare spazio e ordine? 🙂

      Rispondi
  3. elisir73 says

    Marzo 5, 2014 at 21:21

    Sere, come gli ultimi tuoi post anche questo mi piace molto ma naturalmente mi mette molto in crisi….ma io mi perdo nel fare tutto questo. e poi, su pinterest si può commentare? si possono intavolare conversazioni? mondi sconosciuti!!! io metto giu le domande in attesa della sorpresa.

    Rispondi
    • Serena says

      Marzo 5, 2014 at 22:22

      Certo che su Pinterest si può commentare e creare conversazioni. Basta aprire il pin e scrivere nello spazio sotto…

      Rispondi

Trackbacks

  1. Check list: 10 controlli da fare prima di cliccare su "pubblica" | Bismama ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 09:51

    […] dovrebbe contenere un’immagine; una bella immagine che possa essere facilmente condivisa su Pinterest e che comunichi quello che contiene il post a cui è collegata. Per questo, se l’immagine non […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito

Questa sono io

Serena Sabella

Amo i cambiamenti, agisco più velocemente di quanto penso e sono continuamente in uno stato di work in progress.
Mi piace scrivere, pensare nuovi progetti editoriali e strategie social.

Mi trovi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

In questo blog si parla di…

  • Blogging Tips (26)
  • Freelancer (2)
  • Personal Branding (4)
  • Scaricabili (3)
  • Social Network (15)
  • Tech tools (5)
  • Uncategorized (1)
  • Workaholic (8)

I preferiti dai lettori

socialmedia

Personal branding: 7 cose da non fare (mai ) su Twitter

Blogging: le 8 cose che avrei voluto sapere quando ho aperto il blog

Linkedin: l’importanza di avere un profilo ben curato

Professione blogger: 10 libri da leggere

Articoli recenti

  • Salute mentale al lavoro: come aumentare il benessere in azienda Giugno 17, 2024
  • Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo Maggio 9, 2017
  • Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi Aprile 27, 2017
  • Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola? Febbraio 6, 2017
  • To do list: come organizzo il mio lavoro Gennaio 9, 2017

Commenti recenti

  • Anna su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • Annalisa su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • Costantino su Come inserire le icone social nella firma su Gmail
  • qualcuno su Creare collage e banner con Picmonkey: il tutorial
  • Mirko su Richiesta di collegamento su LinkedIn: Do e Don’t

Tag

APP BLOG BLOGGING brand positioning CALENDARIO EDITORIALE CMS CONTENT CURATION COPYWRITING DOWNLOAD FACEBOOK FORMAZIONE FREELANCE GMAIL GOOGLE GOOGLE PLUS HI TECH HOSTING INSTAGRAM LAVORARE DA CASA LINKEDIN MAIL MEDIA KIT NETIQUETTE ORGANIZZAZIONE OTTIMIZZAZIONE DEL TEMPO personal branding PERSONAS PERSUASIONE PINTEREST PLUGIN PRODUTTIVITA' PROFESSIONE BLOGGER reputazione on line SCRIVERE SOCIAL MEDIA STRATEGY SOCIAL NETWORK TARGET TIME MANAGEMENT TO DO LIST TUTORIAL Twitter WORDPRESS WORKLIFE

Salute mentale al lavoro: come aumentare il benessere in azienda

Come scrivere un titolo persuasivo

Le 4 caratteristiche di un titolo (veramente) persuasivo

Social Media Persuasion

Social Media Persuasion: dal brand all’utente #DrittiAlSi

Ingrediente segreto della Coca Cola

Qual è il vero ingrediente segreto della Coca Cola?

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Come contattarmi
  • Bismama.com

Serena Sabella - Blogger, Copywriter e Social Media Specialist - P.Iva 04535990750

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati da questo sito si avvalgono di cookie necessario al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta i Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA